Termini e condizioni di Oliverlist
Questi termini e condizioni di Oliverlist (i»Condizioni generali«) governano i rapporti tra Aivoni, a società per azioni semplificata iscritta al Registro del Commercio e delle Società di Nanterre con il numero 808 785 166, con capitale di 20.000 euro, la cui sede principale si trova in 4 Avenue JB Clément 92100, Boulogne-Billancourt, Francia (»Aivoni«) e qualsiasi persona fisica o giuridica che ha sottoscritto un account sulla soluzione pubblicata da Oliverlist (il»Cliente«).
Di seguito denominati collettivamente»Le feste«e denominati singolarmente»Festa».
1. Definizioni
I termini e le espressioni la cui prima lettera è maiuscola, nelle Condizioni Generali, hanno il significato definito in questo articolo, usato al singolare o al plurale:
- «Utenti autorizzati» L'utente autorizzato è l'utente identificato, una persona fisica autorizzata ad accedere a Oliverlist. L'utente autorizzato può essere un dipendente, un agente e/o un fornitore di servizi del cliente.
- «Dati del cliente» Dati relativi ai prospect e ai clienti del Cliente ottenuti tramite Oliverlist sulla base delle informazioni fornite dal Cliente.
- «Informazioni riservate» «Informazioni» indica qualsiasi informazione comunicata (per iscritto, oralmente o con qualsiasi altro mezzo) direttamente o indirettamente dal Cliente ad Aivoni prima o dopo l'entrata in vigore delle Condizioni Generali, incluse, a titolo esemplificativo, le informazioni relative ai Servizi nonché alle operazioni, ai processi, oralmente o con qualsiasi altro mezzo, direttamente o indirettamente dal Cliente, direttamente o indirettamente, dal Cliente, prima o dopo l'entrata in vigore del Condizioni generali, incluse, a titolo esemplificativo, le informazioni relative ai Servizi e a le operazioni, i processi, i piani, i piani, i piani, il know-how, i segreti commerciali, le invenzioni, le tecniche, le opportunità commerciali e le attività del Cliente.
- «La Commissione» Gli importi dovuti dal Cliente ad Aivoni, come specificato nell'Ordine, per i Servizi relativi agli appuntamenti effettivi tra il Cliente e i suoi potenziali clienti generati da Oliverlist.
- «Forza maggiore» Per «eventi» si intendono eventi esterni alle parti, imprevedibili e irresistibili, come definiti dalla giurisprudenza francese. I seguenti eventi sono considerati un caso di forza maggiore (senza la pretesa di essere un elenco esaustivo): guerra (dichiarata o meno); atto terroristico; atto terroristico; atto terroristico; invasione; ribellione; irresistibile, a seguito di un blocco; blocco; sabotaggio o atto vandalico; sciopero o conflitto sociale, totale o parziale, esterno a entrambe le parti; maltempo (in particolare inondazioni, magazzini uragani); anni); eventi dichiarati «disastri naturali»; invasione di zombie; incendio; epidemia; blocchi nei trasporti o nelle forniture (in particolare energia); mancanza di rifornimenti dell'energia elettrica, del riscaldamento, dell'aria condizionata, della rete di telecomunicazione o del trasporto dati; guasto dei satelliti.
- «Condizioni generali d'uso» indica i manuali d'uso, le istruzioni per l'uso, la documentazione tecnica e tutti gli altri documenti relativi all'uso di Oliverlist, in qualsiasi forma, forniti al Cliente da Aivoni ai sensi dei Termini e Condizioni Generali disponibili. a questo URL.
- «Costo della licenza»Gli importi dovuti dal Cliente ad Aivoni, come specificato nell'Ordine, per i Servizi di gestione dei dati dei clienti.
- «Oliverlist» significa «soluzione software» la soluzione sviluppata e pubblicata da Aivoni che consente di ottenere i dati dei clienti.
- «Ordine»La proposta di servizio presentata da Aivoni e accettata dal cliente, tramite Oliverlist.
- «Servizi»Servizi forniti da Oliverlist, come specificato nell'ordine, riguardanti la generazione di lead che porta a incontri B2B con clienti potenziali e/o funzionalità aggiuntive relative ai dati dei clienti.
- «Tariffa della piattaforma» : importo mensile fisso che consente l'accesso a tutti i Servizi, inclusi ConnectPulse™ e la fornitura di Business Developer.
- «Quota di successo» : vecchio termine «Commissione» (mantieni la vecchia definizione ma rinominala).
- «Sviluppatore aziendale» : persona fisica che effettua le chiamate e gestita tramite la Piattaforma.
- «ConnectPulse™» : modulo di trascrizione AI e live coaching.
- «ReachRadar™» : modulo AI per dare priorità alla raggiungibilità.
2. Obiettivo
Lo scopo delle Condizioni Generali è definire i termini e le condizioni in base ai quali Aivoni, in cambio del pagamento della Tariffa della Piattaforma e, ove applicabile, della Success Fee, concede al Cliente il diritto di utilizzare Oliverlist.
3. Durata del contratto
Le condizioni generali entrano in vigore alla data della firma del primo ordine per un periodo di tempo indefinito.
Il Cliente può annullare l'Ordine su richiesta al suo account manager. La cessazione delle campagne avrà effetto alla fine del mese solare in corso.
Ciascuna Parte può annullare con un (1) mese di preavviso; il mese iniziato rimane dovuto ai sensi della Tariffa della piattaforma.
4. Accesso e utilizzo di Oliverlist
1. Inizializzazione di Oliverlist
Per registrarsi su Oliverlist, il cliente deve compilare i campi del modulo di registrazione con dati completi e accurati e accettare i termini e le condizioni.
Le informazioni fornite dal Cliente vengono utilizzate per creare l'account utente principale del Cliente su Oliverlist. Durante questa fase di creazione dell'account principale, il Cliente sceglie il nome utente e la password che gli verranno allegati. Nella scelta delle password, Aivoni consiglia al Cliente di rispettare la raccomandazione della Commission Nationale de l'Informatique et des Libertés (CNIL) sulle password al fine di garantire un livello minimo di sicurezza (almeno dodici caratteri e quattro tipi diversi: minuscole, maiuscole, numeri e caratteri speciali).
In caso di dichiarazione incompleta o errata, gli account del Cliente e degli Utenti autorizzati possono essere chiusi automaticamente, senza preavviso o formalità. Quando il Cliente è una persona fisica, dichiara e garantisce di utilizzare Oliverlist nell'ambito della sua attività professionale e che, in quanto tale, non può essere qualificato come consumatore ai sensi dell'articolo preliminare del Codice del Consumo.
2. Autorizzazione dell'utente
Il Cliente si impegna che gli Utenti autorizzati siano persone fisiche competenti, che abbiano dimestichezza con l'uso di strumenti informatici, professionisti nel marketing online e informati dal Cliente di tutte le domande relative al trattamento dei dati personali e al loro utilizzo nel contesto di attività pubblicitarie e/o di comunicazione.
3. Login/password da parte degli utenti autorizzati
Il Cliente riconosce e accetta che non è possibile accedere a Oliverlist senza inserire login e password. Il Cliente è l'unico responsabile della sicurezza degli identificatori e delle password forniti da Aivoni. Il Cliente si impegna a informare immediatamente Aivoni di qualsiasi accesso non autorizzato, provato o sospetto a un login o una password all'indirizzo contact@oliverlist.com. Qualsiasi azione effettuata tramite un login assegnato al Cliente sarà considerata effettuata dal Cliente, a meno che il Cliente non abbia precedentemente dichiarato il login in questione come smarrito o rubato, concedendo così ad Aivoni un periodo di tempo ragionevole per disattivare tale accesso. In questo contesto, il Cliente è responsabile del rispetto delle Condizioni Generali da parte di ciascuno dei suoi Utenti autorizzati.
4. Fornitura di sviluppatori aziendali
• condizioni di allocazione (ad esempio 1 BizDev al lancio, scalabilità in base ai KPI),
• obbligo di collaborazione con il Cliente (brief, ICP, call slot).
5. Descrizione dei servizi
Accesso ai servizi
Oliverlist è una soluzione software che consente di cercare e ottenere i dati commerciali dei prospect e/o clienti del Cliente per consentire al Cliente di creare campagne mirate. Il Cliente si impegna a non condividere nessuno degli accessi di un Utente autorizzato con terzi. In questo contesto, il Cliente è responsabile del rispetto delle Condizioni Generali da parte di ciascuno dei suoi Utenti autorizzati. Il Cliente riconosce di aver letto attentamente i Termini e le Condizioni Generali d'Uso disponibili di seguito all'indirizzo Questo URL e accetta di esserne vincolato. Meno campagne email, il Chiamate in uscita BizDev, ConnectPulse™ e ReachRadar™ sono parte integrante dei Servizi.
Diritto d'uso di Oliverlist - Proprietà intellettuale
Aivoni, in cambio del pagamento della Licenza, concede al Cliente e agli Utenti Autorizzati, per la durata delle Condizioni Generali, il diritto non esclusivo, personale e non trasferibile di utilizzare Oliverlist in conformità con le Condizioni Generali. Il Cliente è responsabile del rispetto delle Condizioni Generali da parte degli Utenti e non può trasferire la licenza in alcun modo senza il previo consenso di Aivoni.In conformità con il diritto d'uso di Oliverlist, è espressamente vietato al Cliente e agli Utenti autorizzati di:
- analizzare o far analizzare da una terza parte, nel senso di osservare, studiare e testare, il funzionamento di Oliverlist al fine di identificare le idee e i principi su cui si basano gli elementi del programma quando Oliverlist esegue le attività di caricamento, visualizzazione, visualizzazione, funzionamento, trasmissione o archiviazione;
- nella situazione in cui avrebbe avuto accesso al codice sorgente per qualsiasi motivo, utilizza tale codice sorgente in qualsiasi modo ad eccezione del diritto concesso dall'articolo L. 122-6-1 del Codice della proprietà intellettuale, qualsiasi interazione da parte di Aivoni a tale riguardo è soggetta al pagamento da parte di Aivoni dei costi associati;
- modificare, migliorare, tradurre Oliverlist, anche per correggere bug o errori, Aivoni si riserva esclusivamente questo diritto ai sensi dell'articolo L. 122-6-1 I 2° del Codice della proprietà intellettuale;
- trasferire, affittare, subaffittare, vendere, dare in pegno o cedere in tutto o in parte il titolo di proprietà di Oliverlist in qualsiasi modo;
- fornire servizi tramite Oliverlist a una terza parte, diversa da un utente, in qualsiasi modo, incluso, ma non limitato a, un service desk, un fornitore di servizi applicativi (ASP), un software as a service (SaaS) o l'outsourcing.
Conoscenza
Qualsiasi idea, know-how o tecnica che possa essere sviluppata da Aivoni, inclusi miglioramenti o modifiche ai programmi informatici di Aivoni, sono di proprietà esclusiva di Aivoni. Aivoni può, a sua esclusiva discrezione, sviluppare, utilizzare, commercializzare e concedere in licenza qualsiasi software o hardware di elaborazione dati simile o correlato agli sviluppi di Aivoni per il Cliente. Aivoni non è obbligata a divulgare idee, know-how o tecniche che potrebbe sviluppare e che considera esclusive e riservate.
6. Condizioni finanziarie
1. Licenza e commissioni
L'accesso a Oliverlist è soggetto alla fornitura da parte del Cliente di un metodo di pagamento valido come definito nelle Condizioni generali d'uso. In cambio dell'utilizzo di Oliverlist, il Cliente deve pagare ad Aivoni la Commissione (o la Success Fee) e la licenza (o Tariffa della piattaforma) pagabile in anticipo, mensilmente. La Commissione è calcolata in base al numero di appuntamenti programmati dal Cliente tramite Oliverlist alle condizioni specificate nelle Condizioni Generali d'Uso. licenza viene determinato al momento della sottoscrizione del Servizio corrispondente tramite Oliverlist. L'assenza di una nomina onoraria non genera alcuna commissione, ma la licenza è comunque dovuta.
2. Termini di pagamento
Per la fornitura dei Servizi, (i) i Canoni di licenza sono pagabili in anticipo su base mensile; e (ii) la Commissione viene fatturata e dovuta non appena un appuntamento è considerato effettivo e viene pagato alle condizioni previste nelle Condizioni generali d'uso. Il canone di licenza e/o la commissione non includono tasse, dazi doganali, tariffe, imposta sul valore aggiunto o qualsiasi altra imposta applicabile, che deve essere pagata dal cliente in aggiunta a:
- qualsiasi somma non pagata darà automaticamente luogo a interessi, accumulati giornalmente fino alla data del pagamento integrale del capitale, degli interessi, delle commissioni e dei costi aggiuntivi, a un tasso pari a cinque (5) volte il tasso di interesse legale applicabile, senza che sia necessaria alcuna altra messa in mora e fatta salva qualsiasi richiesta di risarcimento che Aivoni si riserva il diritto di chiedere in sede legale;
- Aivoni si riserva il diritto, a sua esclusiva discrezione, con o senza preavviso, di sospendere l'esecuzione di qualsiasi Servizio, attuale o futuro, fino al ricevimento del completo pagamento degli importi dovuti;
- Qualsiasi ritardo nel pagamento delle fatture comporterà l'applicazione immediata di un tasso di interesse annuo del 12% sugli importi non pagati e di quaranta (40) euro per fattura per i costi di riscossione, ai sensi dell'art. L 4414-10 del Codice di Commercio; e
- tutti gli importi insoluti dovuti dal Cliente ad Aivoni diventano immediatamente esigibili.
- Le penali per il ritardo si applicano alla Licenza e alle Commissioni.
Oliverlist utilizza una tecnologia di pre-autorizzazione a valore zero. Ciò significa che il cliente deve inserire un metodo di pagamento valido e approvare la preautorizzazione a valore zero per convalidare il metodo di pagamento. In tal modo, il cliente autorizza AIVONI ad addebitare appuntamenti validi sul suo metodo di pagamento, in conformità con i termini descritti nella Condizioni generali di utilizzo di Oliverlist.
7. La responsabilità di Aivoni
I Servizi saranno forniti in base alle Condizioni Generali da Aivoni, che si impegna, salvo espressa disposizione contraria, a esercitare la dovuta diligenza. Salvo diversa disposizione esplicita, gli obblighi di Aivoni ai sensi delle Condizioni Generali sono obblighi di mezzi. Aivoni si impegna a garantire che tutto il suo personale utilizzi il proprio know-how e le proprie conoscenze per garantire la corretta esecuzione dei Servizi. In caso di difficoltà nella fornitura dei Servizi, Aivoni si impegna a informare immediatamente il Cliente. Aivoni si riserva il diritto di modificare le caratteristiche delle sue infrastrutture tecniche, la scelta dei suoi fornitori tecnici e la composizione dei suoi team in qualsiasi momento. Aivoni non è responsabile se i KPI non vengono raggiunti per cause indipendenti dalla sua volontà (ICP impreciso, assenza di slot di chiamata autorizzati, rifiuto del cliente di convalidare le sequenze di email...).
8. Responsabilità del cliente
Il cliente si impegna a:
- attenersi scrupolosamente alle istruzioni per l'uso riportate nelle condizioni generali d'uso;
- non importare in Oliverlist dati che potrebbero danneggiare Oliverlist e/o violare i diritti di terzi;
- dispongono di un browser Internet aggiornato e di una connessione Internet ad alta velocità, i cui costi sono a loro carico
- per fare il backup di tutti i suoi dati, prima di usare Oliverlist per la prima volta e ogni volta che lo ritiene necessario. Aivoni non può in nessun caso essere ritenuta responsabile per eventuali perdite di dati subite dal Cliente;
- non intraprendere alcuna azione volta a danneggiare la reputazione di Oliverlist o Aivoni, i marchi di Aivoni o dei suoi licenzianti e qualsiasi altro prodotto di Aivoni o dei suoi licenzianti;
- utilizzare il nome e i marchi Aivoni solo nelle modalità prescritte da Aivoni per iscritto, salvo diverso accordo scritto tra le parti;
- informare Aivoni di eventuali difetti scoperti durante l'utilizzo di Oliverlist;
- notificare tempestivamente ad Aivoni qualsiasi avviso legale, reclamo o azione direttamente o indirettamente correlata a Oliverlist e non avviare o compromettere alcuna azione legale o altro procedimento relativo a Oliverlist senza il previo consenso scritto di Aivoni;
- non utilizzare Oliverlist per scopi illegali o in modo illegale, anche in violazione dei diritti di proprietà intellettuale di Aivoni o di qualsiasi altra terza parte.
9. Riservatezza
1. Informazioni riservate
Le informazioni riservate non includono
- Informazioni attualmente disponibili o che diventano disponibili al pubblico senza che nessuna delle parti violi i termini e le condizioni;
- Informazioni detenute legalmente da una parte prima della divulgazione da parte dell'altra parte;
- Informazioni che non derivano direttamente o indirettamente dall'uso di tutte o parte delle informazioni riservate;
- Informazioni ottenute validamente da una terza parte autorizzata a trasferire o divulgare tali informazioni.
2. Impegno di riservatezza
Il Cliente si impegna, per suo conto e per conto dei suoi dipendenti, agenti, subappaltatori e Clienti, per la durata delle Condizioni Generali e per un periodo di cinque (5) anni dopo la fine delle Condizioni Generali:
- Non utilizzare informazioni riservate per scopi diversi dall'adempimento dei propri obblighi ai sensi dei termini e delle condizioni;
- prendere tutte le precauzioni che prenderebbe con le proprie preziose informazioni riservate, fermo restando che tali precauzioni non devono essere inferiori a quelle di un professionista diligente;
- Non divulgare informazioni riservate a nessuno, con alcun mezzo, ad eccezione dei suoi dipendenti, agenti, fornitori di servizi o subappaltatori per i quali tali informazioni sono necessarie per soddisfare gli obblighi di ciascuna delle parti.
Alla scadenza delle Condizioni Generali, ciascuna Parte restituirà all'altra Parte, senza indugio, tutte le Informazioni riservate, indipendentemente dal formato, ottenute ai sensi delle Condizioni Generali. Nessuna delle Parti conserverà le copie in qualsiasi formato senza il consenso espresso, preventivo e scritto di Aivoni.
10. Protezione dei dati
1. Trattamento dei dati dei clienti
Nell'ambito dell'esecuzione delle Condizioni Generali, Aivoni è tenuta a trattare, tra i Dati del Cliente, i dati personali in nome e per conto del Cliente.
Pertanto, Aivoni agisce come subappaltatore, con il Cliente responsabile della raccolta e del trattamento di questi dati personali.
Le Parti hanno concluso un contratto in conformità alle disposizioni dell'articolo 28 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e sulla libera circolazione di tali dati (la»RGPD«) come indicato nell'allegato A.
2. Trattamento dei dati da parte di Aivoni
Inoltre, Aivoni, nei suoi rapporti con il Cliente, è tenuta a trattare, per proprio conto, i dati personali dei dipendenti, dirigenti, subappaltatori, agenti e/o fornitori di servizi del Cliente.
In questo contesto, il personale del cliente ha il diritto di accesso e, se necessario, di rettifica, cancellazione e portabilità dei dati che lo riguardano. Hanno anche il diritto di definire linee guida sulla sorte dei loro dati personali dopo la loro morte.
Inoltre, il personale del cliente può opporsi, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che lo riguardano, revocare il proprio consenso o addirittura limitarlo.
Tali diritti possono essere esercitati in qualsiasi momento scrivendo ad Aivoni al seguente indirizzo: contact@oliverlist.com.
Il personale del cliente ha la possibilità di presentare un reclamo presso un'autorità di vigilanza.
Il Cliente si impegna a informare i propri dipendenti, dirigenti, subappaltatori, agenti e/o fornitori di servizi di tali diritti.
Aivoni conserverà i dati personali dei dipendenti, dirigenti, dirigenti, subappaltatori, subappaltatori, agenti e/o fornitori di servizi del Cliente per un periodo di tre (3) anni dalla scadenza dei Termini e Condizioni Generali.
Aivoni tratterà questi dati personali per suo conto esclusivo nell'ambito delle Condizioni Generali e si asterrà dal comunicarli a terzi.
Il Cliente ottiene tutte le autorizzazioni legali per trascrivere le chiamate.
Aivoni agisce sempre come subappaltatore per questi nuovi dati (registrazioni, trascrizioni).
11. Reversibilità
Entro un periodo di quarantacinque (45) giorni dalla scadenza del Modulo d'Ordine, il Cliente può esportare i Dati del Cliente alle condizioni definite nel presente articolo 11.
Al termine di questo periodo di reversibilità, Aivoni cancellerà completamente i dati personali contenuti nei Dati del Cliente, ad eccezione dei dati statistici anonimi raccolti da Oliverlist nell'ambito della fornitura di servizi al Cliente.
12. Responsabilità
Aivoni farà del suo meglio per garantire che Oliverlist rispetti le disposizioni delle condizioni generali d'uso.
Qualsiasi garanzia diversa da quelle stabilite nei termini e condizioni è espressamente esclusa da Aivoni. In particolare, Aivoni non garantisce l'assenza di bug e pertanto non garantisce che l'uso di Oliverlist sarà ininterrotto e privo di errori. Aivoni rinuncia espressamente alla garanzia legale francese contro i difetti nascosti (»garanzia contro i difetti nascosti«) previsto dagli articoli 1641 e seguenti del Codice civile francese.
Il Cliente riconosce di avere una buona conoscenza di Internet e dei suoi limiti. In particolare, il cliente accetta, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, che le trasmissioni su Internet non sono sicure e possono essere ritardate, perse, intercettate o danneggiate e che la trasmissione di informazioni riservate su Internet è effettuata dal cliente a rischio e pericolo del cliente.
Le parti concordano espressamente che le disposizioni del presente articolo sono state concordate tra le parti nell'ambito di un processo negoziale globale, in modo che ciascuna parte le ritenga giustificate e proporzionate agli altri impegni assunti nell'ambito dei Termini e condizioni.
Aivoni è responsabile solo per i danni diretti e prevedibili ai sensi degli articoli 1231-3 e 1231-4 del Codice civile francese causati dal mancato rispetto da parte di Aivoni degli obblighi derivanti dalle Condizioni Generali.
Le Parti concordano espressamente che Aivoni non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi perdita di reddito, perdita di fatturato o profitti, perdita di clienti, perdita di opportunità, perdita in termini di immagine o reputazione, per qualsiasi costo sostenuto per ottenere un prodotto, software, servizio o tecnologia sostitutivi o per qualsiasi difficoltà tecnica nella consegna di messaggi via Internet.
Aivoni non può essere ritenuta responsabile per eventuali danni derivanti dalla distruzione di file o dati causati dall'uso da parte del Cliente di uno o più articoli forniti con Oliverlist.
Se Aivoni è condannata a una sanzione pecuniaria, per qualsiasi motivo, l'importo del risarcimento ad essa concesso non può superare l'importo totale dei pagamenti ricevuti da Aivoni nei dodici (12) mesi precedenti la richiesta.
In ogni caso, il Cliente deve presentare un reclamo nei confronti di Aivoni per violazione delle Condizioni Generali entro dodici (12) mesi dalla data di tale violazione, che il Cliente riconosce e accetta espressamente.
In nessun caso Aivoni può essere ritenuta responsabile per i danni causati dal mancato rispetto da parte del Cliente dei propri obblighi.
13. Cessazione dell'attività
Ciascuna parte ha il diritto, fatte salve le richieste di risarcimento che si riserva il diritto di chiedere per via giudiziaria, di risolvere i termini e le condizioni e/o l'ordine con effetto immediato in caso di violazione sostanziale da parte dell'altra parte di uno qualsiasi dei suoi obblighi essenziali ai sensi dei termini e delle condizioni, se la parte violante non pone rimedio a tale violazione entro trenta (30) giorni lavorativi dal ricevimento della notifica della violazione da parte dell'altra parte, per iscritto e mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento.
In caso di annullamento di un ordine per qualsiasi motivo, il cliente cessa immediatamente di utilizzare qualsiasi articolo fornito come parte dei servizi previsti da tale ordine.
14. Vari
1. Assegnazione/trasferimento dei termini e delle condizioni generali
Aivoni potrà trasferire in tutto o in parte i diritti e gli obblighi derivanti dai Termini e Condizioni Generali a qualsiasi terza parte di sua scelta, inclusa qualsiasi filiale da costituire e/o in caso di fusione, scissione, conferimento parziale di beni o trasferimento totale o parziale della propria attività.
È espressamente concordato tra le parti che qualsiasi modifica della struttura del capitale di Aivoni, incluso un cambio di controllo, non influirà sull'esecuzione dei termini e delle condizioni.
Il Cliente non è autorizzato a trasferire in tutto o in parte le proprie obbligazioni ai sensi delle Condizioni Generali, in alcun modo, senza il previo consenso scritto ed espresso di Aivoni.
2. Comunicazione - Pubblicità
Il Cliente accetta di essere inserito nell'elenco di riferimento dei clienti Aivoni. Tale accettazione include la menzione nei comunicati stampa o nei rapporti di progetto e il fatto che i Termini e Condizioni possono essere utilizzati come esempio di collaborazione reciprocamente vantaggiosa per scopi di marketing.
3. Notifica - Calcolo delle scadenze
Qualsiasi avviso richiesto o richiesto ai sensi delle disposizioni dei termini e delle condizioni deve essere effettuato per iscritto ed è considerato valido se inviato via e-mail ad Aivoni al seguente indirizzo: contact@oliverlist.com.
Salvo diversa disposizione in un articolo dei Termini e condizioni generali, le scadenze sono calcolate per giorno di calendario. Qualsiasi ritardo calcolato a partire da una notifica decorre dal primo tentativo di consegna al destinatario.
4. Forza maggiore
Nessuna delle parti sarà ritenuta responsabile se l'adempimento dei propri obblighi è ritardato, limitato o reso impossibile a causa di forza maggiore.
In caso di forza maggiore, l'adempimento degli obblighi di ciascuna parte è sospeso. Se il caso di forza maggiore dura più di un (1) mese, le condizioni generali possono essere risolte su richiesta della parte più diligente, senza che ne sussista la responsabilità. Ciascuna delle parti sosterrà i propri costi che potrebbero derivare dalla forza maggiore.
5. Fornitori - Appaltatori - Subappaltatori
Per tutta la durata delle condizioni generali, Aivoni è libera di utilizzare qualsiasi fornitore, fornitore di servizi e/o subappaltatore di sua scelta.
In questo contesto, Aivoni rimane, alle condizioni previste nelle condizioni generali, responsabile della fornitura dei servizi.
6. Dimostrazioni
Le registrazioni informatizzate saranno conservate nei sistemi informatici di Aivoni in condizioni di sicurezza ragionevoli e saranno considerate come prova degli scambi e/o delle azioni effettuate dagli Utenti, che il Cliente dichiara di accettare.
7. Rinuncia
Il fatto che l'una o l'altra delle parti non eserciti nessuno dei diritti ad essa conferiti dalle condizioni generali non può essere considerato una rinuncia a tale diritto, poiché tale rinuncia si considera acquisita solo dopo espressa dichiarazione della parte in questione.
8. Integrità
Le condizioni generali costituiscono l'intero accordo tra le parti, ad esclusione di qualsiasi altro documento, in particolare quelli che possono essere emessi dal cliente prima o dopo l'accettazione delle condizioni generali da parte del cliente.
9. Validità
Se una o più disposizioni dei termini e delle condizioni generali sono dichiarate nulle da un tribunale competente, le altre disposizioni mantengono la loro portata ed effetto.
La disposizione invalidata è sostituita da un'altra disposizione la cui portata e significato siano il più vicini possibile all'ambito e al significato della disposizione invalidata, ma in conformità con la legislazione applicabile e l'intenzione reciproca delle parti.
10. Modifica delle condizioni generali
Aivoni si riserva il diritto di apportare, in qualsiasi momento, qualsiasi modifica ritenga necessaria e utile alle condizioni generali.
In caso di modifica delle Condizioni Generali, Aivoni si impegna a far accettare al Cliente le nuove condizioni generali, quindici (15) giorni prima della data della loro entrata in vigore.
15. Legge applicabile - Giurisdizione competente
Le condizioni generali sono regolate dalla legge francese.
Le Parti convengono espressamente di sottoporre qualsiasi controversia relativa alle Condizioni Generali (intese come qualsiasi controversia relativa alla negoziazione, conclusione, esecuzione, cancellazione e/o risoluzione) e/o relativa ai rapporti commerciali tra le Parti e la loro risoluzione, alla giurisdizione esclusiva dei Tribunali di Parigi, nonostante la pluralità di imputati o richieste di garanzia, e compresi i procedimenti sommari e Ex parte mozioni.
APPENDICE A
Accordo di subfornitura
Ai fini pratici, tutti i termini utilizzati in questa appendice la cui prima lettera di ogni parola è maiuscola hanno lo stesso significato dei termini e delle condizioni di Aivoni.
- Scopo di queste clausole
Nell'ambito dell'esecuzione delle condizioni generali, Aivoni è tenuta a trattare i dati personali tra i dati dei clienti.
Aivoni (il»Processore«) agisce in qualità di subappaltatore, il cliente (il»Controller«) che è responsabile della raccolta e del trattamento di questi dati personali.
Lo scopo di queste clausole è definire le condizioni alle quali il subappaltatore si impegna a effettuare il trattamento dei dati personali definiti di seguito per conto del titolare del trattamento.
Nell'ambito del loro rapporto contrattuale, le Parti si impegnano a rispettare le normative vigenti applicabili al trattamento dei dati personali e, in particolare, il Regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e alla libera circolazione di tali dati (il»GDPR«).
- Descrizione del trattamento dei dati personali esternalizzato
Il subappaltatore è autorizzato a trattare, per conto del responsabile del trattamento, i dati personali necessari per fornire il/i servizio/i.
Le categorie di persone interessate sono gli utenti finali dei servizi forniti dal cliente e gli utenti autorizzati ad accedere a Oliverlist dal cliente.
Le finalità del trattamento sono le seguenti:
- fornire servizi;
- fornire servizi di gestione utilizzati dal cliente;
- compilare statistiche;
- rispettare la normativa vigente;
- gestire il rapporto con il cliente;
- prevenire le frodi;
- gestire le richieste delle persone interessate per l'esercizio dei loro diritti come il diritto di accesso, rettifica, cancellazione, opposizione, cancellazione, limitazione, portabilità e relative all'uso dei dati personali dopo la morte delle persone interessate.
A meno che il consenso delle persone interessate non sia ottenuto alle condizioni previste dalla legislazione applicabile, tali operazioni non devono portare alla creazione di profili suscettibili di rivelare dati sensibili (origini razziali o etniche, opinioni filosofiche, politiche, sindacali o religiose, filosofiche, politiche, sindacali o religiose, opinioni filosofiche, politiche, sindacali o religiose, vita sessuale o salute delle persone).
In ogni caso, il titolare del trattamento è tenuto a informare preventivamente il subappaltatore di qualsiasi altro trattamento previsto e a garantire il rispetto delle normative applicabili. In particolare, il titolare del trattamento è tenuto a effettuare, se necessario, un'analisi dell'impatto sulla protezione dei dati del trattamento previsto alle condizioni definite all'articolo 35 del GDPR.
I dati personali trattati sono o possono essere i seguenti, se necessario, tenendo conto dello scopo del trattamento in questione:
- identità (nome, indirizzo postale);
- dati relativi alla professione;
Per l'esecuzione del servizio soggetto alle condizioni generali, il titolare del trattamento fornisce al subappaltatore informazioni che garantiscono il rispetto delle disposizioni legali in vigore e in particolare del GDPR.
- Durata di queste clausole
Queste clausole hanno effetto dall'entrata in vigore delle condizioni generali, per la durata delle condizioni generali.
- Impegni del controllore
Il titolare del trattamento si impegna, nell'ambito dell'esecuzione delle condizioni generali, a:
- trasmettere tramite Oliverlist solo i dati dei clienti strettamente necessari per la fornitura dei servizi;
- documentare per iscritto eventuali istruzioni relative al trattamento dei dati personali da parte del responsabile del trattamento;
- rispettare le disposizioni della legge n. 78-17 in materia di tecnologia e libertà dell'informazione, del GDPR e più in generale delle normative applicabili in Francia;
- supervisionare il trattamento dei dati personali, anche effettuando verifiche secondo le condizioni precedentemente concordate con il subappaltatore;
- garantire che esista una base giuridica per il trattamento dei dati personali;
- ottenere, se del caso, il consenso delle persone interessate al trattamento e/o al trasferimento dei loro dati personali;
- fornire tutte le informazioni pertinenti alle persone interessate al momento della raccolta dei dati.
Il subappaltatore non è responsabile per il mancato rispetto da parte del responsabile del trattamento delle normative applicabili, a meno che la legge non disponga espressamente diversamente.
- Impegni dei subappaltatori
Ai sensi degli articoli 28 e 32 del RGPD, il subappaltatore si impegna a:
- adottare e mantenere tutte le misure utili, e in particolare le misure tecniche e organizzative appropriate, per mantenere la sicurezza e la riservatezza dei dati personali a lui affidati dal titolare del trattamento per la fornitura di servizi, al fine di evitare che vengano deformati, alterati, danneggiati o acceduti da persone non autorizzate;
- garantire che le persone autorizzate al trattamento dei dati personali per loro conto, oltre ad aver ricevuto la formazione necessaria per la protezione dei dati personali, rispettino la riservatezza o siano soggette a un adeguato obbligo legale di riservatezza;
- rispettare le disposizioni legali applicabili relative alle condizioni di trattamento e/o alla destinazione dei dati forniti dal titolare del trattamento o a cui avrà accesso nell'ambito della fornitura di servizi;
- agire solo sulla base di istruzioni documentate del responsabile del trattamento dei dati personali in questione;
- utilizzare i dati personali raccolti o ai quali può avere accesso solo allo scopo di fornire i servizi al responsabile del trattamento;
- non utilizzare i dati personali raccolti o ai quali può avere accesso nel contesto dell'esecuzione del Contratto per scopi contrari al Contratto in conformità alle normative applicabili, e trasferirli solo a un terzo indicato o autorizzato dal Titolare del trattamento;
- non rivendere o trasferire dati personali strettamente riservati;
- assistere il titolare del trattamento, per quanto possibile, nell'attuazione delle misure tecniche e organizzative appropriate, nonché nell'adempimento del suo obbligo di rispondere alle richieste degli interessati al fine di esercitare i loro diritti di accesso, rettifica, cancellazione, cancellazione, cancellazione, opposizione, opposizione, limitazione e portabilità dei dati;
- assistere il responsabile del trattamento, per quanto possibile e alla luce delle informazioni fornite dal titolare del trattamento, nell'adempimento dei suoi obblighi: (a) notificare all'autorità di controllo una violazione dei dati personali; (b) comunicare una violazione dei dati personali all'interessato; (c) effettuare una valutazione d'impatto sulla protezione dei dati.
Il subappaltatore può utilizzare un altro subappaltatore per eseguire specifiche attività di trattamento. In tal caso, informerà preventivamente per iscritto il responsabile del trattamento di eventuali modifiche proposte riguardanti l'aggiunta o la sostituzione di altri subappaltatori. Il responsabile del trattamento dispone di un periodo minimo di sette (7) giorni dalla data di ricezione di queste informazioni per presentare le proprie obiezioni. Questo subappalto può essere effettuato solo se il responsabile del trattamento non ha sollevato obiezioni entro il termine concordato.
L'elenco dei subappaltatori di secondo livello è disponibile qui:
- Apollo.io
- Arricchimento completo
- OpenAI
- DeepSeek
- Ringover
